Lavalle (U.S.S.M.O.): “Che fine ha fatto la Cardiologia d’Urgenza del Policlinico?” (dalla parte dei pazienti)
Franco Lavalle (U.S.
Franco Lavalle (U.S.
ussmo I Medici iscritti al sindacato USSMO ed in servizio presso l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, nello stigmatizzare la ferma disapprovazione e condanna nei confronti delle vicende che hanno coinvolto di recente alcuni dipendenti del nostro IRCCS, affermano la completa abnegazione della quasi totalità del personale, medico e non, in favore dei pazienti e dei loro familiari.
ussmo Al Dr A. DelvinoDirettore GeneraleIRCCS Oncologio“Giovanni Paolo II”SEDE Oggetto: Ringraziamenti Il Sindacato USSMO che rappresento, a nome degli Iscritti dell’IRCCS Oncologico “Giovanni Paolo II” e mio personale, Le esprime gratitudine e riconoscenza per come ha diretto la struttura sanitaria in tutti questi anni.
ussmo Questa mattina una delegazione del Sindacato USSMO, guidata dal Segretario Regionale Puglia, dr Franco Lavalle, dal Segretario Provinciale Bari, dr Giovanni Maurogiovanni e dalla dr.
ussmo Da più parti, titoli roboanti inneggiano allo smaltimento delle liste di attesa per le prestazioni non eseguite in epoca pandemica e che Asl e Aziende Ospedaliere vogliono azzerare in tempi rapidi.
ussmo Dottor Michele EmilianoPresidente Regione Puglia Dr Vito MontanaroDirettore Dip.
ussmo USSMO – Universo Sanità Sindacato Medici Ospedalieri – quest’oggi ha depositato presso le procure della Puglia, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il Ministero della Salute, le Prefetture pugliesi ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un esposto invitando gli Organi competenti a verificare se attualmente é garantito il rispetto delle regole di sicurezza del lavoro dei medici ospedalieri in pari aderenza al rispetto dei canoni dell’art.
Franco Nella Delibera della Commissione è riportato che: “L’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni della Commissione nazionale in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni, e ferma restando l’applicazione per il triennio 2020-2022 di quanto già disciplinato per il triennio 2017-2019.
ussmo Dopo 10 anni di attesa e la firma di alcuni mesi fa della pre-intesa con l’ARAN, finalmente ci siamo.
Franco [17/8/2019] La miopia che in questi anni ha pervaso la classe politica italiana ha portato al punto di non avere più medici specialisti da immettere nel SSN.